Menu

  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Terre
    • Foto
    • Video
    • Storie di vino
  • Prenota
    • Prenota
    • Come Raggiungerci
    • Sommelier Live
    • Regala una degustazione
  • I nostri Vini
  • E-Shop
  • News ed Eventi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come Raggiungerci
    • I nostri distributori
Italiano
  • English
  • Italiano
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Terre
    • Foto
    • Video
    • Storie di vino
  • Prenota
    • Prenota
    • Come ragiungerci
    • Sommelier Live
    • Regala una degustazione
  • I nostri Vini
Gambino Vini Shop
  • E-Shop
  • NEW & EVENTI
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come Raggiungerci
    • I nostri distributori
EUR
  • EUR €
  • Accedi / Registrati
0
0

Carrello

    Offerta speciale
    Più acquisti più risparmi
    Sconto del 3% per acquisti superiori a 120€
    Sconto del 6% per acquisti superiori a 240€
    Sconto del 9% per acquisti superiori a 480€

    Totale parziale 0,00 €
    Spedizione Gratis
    Totale 0,00 €
    carrello acquista

    Terre

    Home

    SIAMO SU UN VULCANO

    separatore

    Il gigante irrequieto. Siamo a Linguaglossa sull’Etna. Un insieme di territori unici e affascinanti. L’uomo qui interagisce, spesso con difficoltà, con un ambiente bellissimo ma altrettanto complicato. Qui tutto è estremo, al limite della coltivazione della vite.

    Tra i 500 e i 1400 metri di altitudine, si trovano le località a più spiccata vocazione vitivinicola, e i vigneti più rappresentativi dell’enologia etnea. Proprio a questi vigneti si deve la più antica Denominazione di Origine Controllata siciliana, istituita nel 1968.

    SIAMO SU UN VULCANO
    separatore

    Il gigante irrequieto. Siamo sull’Etna. Un insieme di territori unici e affascinanti. L’uomo qui interagisce, spesso con difficoltà, con un ambiente bellissimo ma altrettanto complicato. Qui tutto è estremo, al limite della coltivazione della vite. Tra i 500 e i 1400 metri di altitudine, si trovano le località a più spiccata vocazione vitivinicola, e i vigneti più rappresentativi dell’enologia etnea. Proprio a questi vigneti si deve la più antica Denominazione di Origine Controllata siciliana, istituita nel 1968.

    Monte Etna

    LA STORIA

    separatore

    Il legame tra il vulcano e il vino risale ad epoche antichissime: ritrovamenti di tralci di vite sull’Etna ci portano infatti a cavallo tra la fine del neolitico e l’inizio dell’era dei metalli, ossia a 4 o 5 millenni or sono. Probabilmente si trattava di vite selvatica, curata in seguito all’arrivo dei popoli mediterranei che s’insediarono nell’isola.

    Si deve infatti ai fenici e poi ai greci l’introduzione di nuovi sistemi di coltivazione e di produzione del vino, che veniva commercializzato in tutto il Mediterraneo.

    Monte Etna
    LA STORIA
    separatore

    Il legame tra il vulcano e il vino risale ad epoche antichissime: ritrovamenti di tralci di vite sull’Etna ci portano infatti a cavallo tra la fine del neolitico e l’inizio dell’era dei metalli, ossia a 4 o 5 millenni or sono. Probabilmente si trattava di vite selvatica, curata in seguito all’arrivo dei popoli mediterranei che s’insediarono nell’isola. Si deve infatti ai fenici e poi ai greci l’introduzione di nuovi sistemi di coltivazione e di produzione del vino, che veniva commercializzato in tutto il Mediterraneo.

    L’attività agricola e' sempre e dovunque

    separatore
    uva

    ESPERIENZA

    I nostri risultati sono la sintesi degli sforzi e delle esperienze che gli agricoltori negli anni hanno acquisito e applicato sulle nostre terre.
    foglie

    CONTINGENZA

    Le condizioni uniche di clima e terreno vulcanico determinano l’unicità e la particolarità delle uve e del vino dell’Etna. Il vino porta con sè la storia di uomini ancorati a una terra difficile, faticosa, ma, nello stesso molto generosa.
    vigna di Gambino Vini

    LUNGIMIRANZA

    da cui dipendono scelte, risultati ed emozioni, in una terra da sempre e per sempre volta alla coltivazione di vitigni di eccellenza volti alla produzione di vini etnei conosciuti in tutto il mondo.
    L'ATTIVITÁ AGRICOLA È SEMPRE E DOVUNQUE
    separatore
    uva

    ESPERIENZA

    I nostri risultati sono la sintesi degli sforzi e delle esperienze che gli agricoltori negli anni hanno acquisito e applicato sulle nostre terre.
    foglie

    CONTINGENZA

    Le condizioni uniche di clima e terreno vulcanico determinano l’unicità e la particolarità delle uve e del vino dell’Etna. Il vino porta con sè la storia di uomini ancorati a una terra difficile, faticosa, ma, nello stesso molto generosa.
    vigna di Gambino Vini

    LUNGIMIRANZA

    da cui dipendono scelte, risultati ed emozioni, in una terra da sempre e per sempre volta alla coltivazione di vitigni di eccellenza volti alla produzione di vini etnei conosciuti in tutto il mondo.

    I VITIGNI

    separatore

    Condizioni uniche di clima e di terreno determinano la tipicità delle uve e del vino dell’Etna. Alle quote più alte gli sbalzi termici tra il giorno e la notte (notevoli, fino a 13-15°C) consentono una maturazione fenolica e aromatica fondamentale per il colore e il sapore delle uve rosse, e per l’aroma delle uve bianche.

    Il terreno vulcanico “ripiddu” è inoltre ricchissimo di potassio (con concentrazioni doppie rispetto agli altri terreni) che fornisce un equilibrato tenore zuccherino alle uve e un giusto rapporto tra acidi e alcoli.

    CARRICANTE e CATARRATTO

    separatore

    a bacca bianca, per vini suadenti e longevi dalle straordinarie note terziarie.

    NERELLO MASCALESE e CAPPUCCIO

    separatore

    a bacca nera, potenti ed eleganti si completano per ottenere dei vini dalla grande freschezza, lunghezza e piacevolezza.

    I VITIGNI
    separatore

    Condizioni uniche di clima e di terreno determinano la tipicità delle uve e del vino dell’Etna. Alle quote più alte gli sbalzi termici tra il giorno e la notte (notevoli, fino a 13-15°C) consentono una maturazione fenolica e aromatica fondamentale per il colore e il sapore delle uve rosse, e per l’aroma delle uve bianche. Il terreno vulcanico “ripiddu” è inoltre ricchissimo di potassio (con concentrazioni doppie rispetto agli altri terreni) che fornisce un equilibrato tenore zuccherino alle uve e un giusto rapporto tra acidi e alcoli.

    CARRICANTE e CATARRATTO
    separatore

    a bacca bianca, per vini suadenti e longevi dalle straordinarie note terziarie.

    NERELLO MASCALESE e CAPPUCCIO
    separatore

    a bacca nera, potenti ed eleganti si completano per ottenere dei vini dalla grande freschezza, lunghezza e piacevolezza.

    Trustpilot

    Nel versante orientale del vulcano Etna, tra i boschi del Parco Nazionale e di fronte alla riviera taorminese, i vigneti Gambino sono un piacere per i sensi e per il cuore. Un piacere per la vista, poichè rappresentano uno dei migliori esempi di vigne etnee d’alta quota: in un ambiente naturale esclusivo, a 800 metri sopra il livello del mare, i vigneti sono adagiati su terrazzamenti assolati e ventilati, dal panorama mozzafiato.

    DOVE SIAMO

    Contrada Petto Dragone, 95015 Linguaglossa CT Italy

    info@vinigambino.it

    +39 348 822 0130 / +39 389 85 25 100

    Lun - Dom 10:30-17:30

    LINK UTILI

    • Spedizioni
    • Riciclami
    • Termini e condizioni
    • Pagamento sicuro
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Contattaci

    Copyright © 2022 ViniGambino | P.IVA: 04809510870 - REA: CT-321089 | Powered by Carnova

    Devi aver effettuato l'accesso per modificare la tua wishlist

    Continua lo Shopping Accedi

    Aggiunto correttamente

    Continua lo Shopping Confronta

    Eliminato correttamente

    Prodotto aggiunto

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    ACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA