Menu

  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Terre
    • Foto
    • Video
    • Storie di vino
  • Prenota
    • Prenota
    • Come Raggiungerci
    • Sommelier Live
    • Regala una degustazione
  • I nostri Vini
  • E-Shop
  • News ed Eventi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come Raggiungerci
    • I nostri distributori
Italiano
  • English
  • Italiano
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Terre
    • Foto
    • Video
    • Storie di vino
  • Prenota
    • Prenota
    • Come ragiungerci
    • Sommelier Live
    • Regala una degustazione
  • I nostri Vini
Gambino Vini Shop
  • E-Shop
  • NEW & EVENTI
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come Raggiungerci
    • I nostri distributori
EUR
  • EUR €
  • Accedi / Registrati
0
0

Carrello

    Offerta speciale
    Più acquisti più risparmi
    Sconto del 3% per acquisti superiori a 120€
    Sconto del 6% per acquisti superiori a 240€
    Sconto del 9% per acquisti superiori a 480€

    Totale parziale 0,00 €
    Spedizione Gratis
    Totale 0,00 €
    carrello acquista

    Chi siamo

    Home

    UN'IMPRESA DI FAMIGLIA

    separatore

    La famiglia Gambino: pragmatica, diretta e sincera. Un rapporto con il territorio, il prodotto e gli ospiti sempre all’insegna dell’autenticità e del calore mediterraneo. Una famiglia che ama questi luoghi e queste vigne e li interpreta proprio nei suoi vini. Tra i

    primi a scommettere sulle imprevedibili possibilità di riuscire a interpretare queste terre, oggi hanno imparato molto da questa pluriennale esperienza. Sempre in azienda e sempre in prima linea sono Maria, Vittorio, Maria Grazia, Filadelfo e Francesco.

    UN'IMPRESA DI FAMIGLIA
    separatore

    La famiglia Gambino: pragmatica, diretta e sincera. Un rapporto con il territorio, il prodotto e gli ospiti sempre all’insegna dell’autenticità e del calore mediterraneo. Una famiglia che ama questi luoghi e queste vigne e li interpreta proprio nei suoi vini. Tra i primi a scommettere sulle imprevedibili possibilità di riuscire a interpretare queste terre, oggi hanno imparato molto da questa pluriennale esperienza. Sempre in azienda e sempre in prima linea sono Maria, Vittorio, Maria Grazia, Filadelfo e Francesco.

    famiglia-gambino-vini

    LA NOSTRA IDEA DI VINO

    separatore

    Il vino per noi è un viaggio per il quale ci si prepara, si studia, si attende e che non finisce mai regalandoci ogni annata colori e sapori diversi e arricchendo l’esperienza del lavoro in cantina di sensazioni e valori unici, dalla terra che li produce alla gente che li ricerca.

    Il carattere tipico del nostro vino rispecchia quello del territorio da cui proviene ed è frutto di una saggia attenzione per la tradizione e la tecnologia.

    famiglia-gambino-vini
    LA NOSTRA IDEA DI VINO
    separatore

    Il vino per noi è un viaggio per il quale ci si prepara, si studia, si attende e che non finisce mai regalandoci ogni annata colori e sapori diversi e arricchendo l’esperienza del lavoro in cantina di sensazioni e valori unici, dalla terra che li produce alla gente che li ricerca. Il carattere tipico del nostro vino rispecchia quello del territorio da cui proviene ed è frutto di una saggia attenzione per la tradizione e la tecnologia.

    LA NOSTRA STORIA

    separatore
    Il vino è un insieme di dettagli che solo con l’attenzione quotidiana, il confronto costruttivo tra le varie figure professionali e la passione, matura per diventare una esperienza straordinaria. Raccogliamo a mano perché la pianta come la terra ha bisogno di tempo e silenzio

    1978

    La storia dei Gambino risale al 1978, quando Vittorio Raciti acquistò la proprietà terriera unendo alcuni appezzamenti di terra appartenenti a diversi proprietari. Ben presto convertì le svariate coltivazioni praticate all’unica coltivazione della vite, condividendo la sua passione con sua moglie Maria Gambino.

    1980 - 1990

    Dagli anni ’80 per tutti gli anni ’90, mesi e mesi di scavi hanno modificato la morfologia del terreno in quella che oggi è diventata una delle più belle proprietà terrazzate dell’Etna nord/orientale che si estende per 8 ettari nella c.da Petto Dragone.

    2002

    Nel 2002 i tre discendenti, Maria Grazia, Filadelfo e Francesco Raciti Gambino, insieme alla madre, Maria Gambino rinnovarono l’attività e modernizzarono la lavorazione della produzione del vino. Nacque così la Cantina Gambino. L’enoturismo è stato il fulcro delle attività, incentivate dalla passione per le persone e dal piacere di condividere l’anima di questa bellissima terra.

    2008 - 2011

    Nel 2008 a causa della collocazione della cantina all’interno del Parco dell’Etna, un’area protetta, quest’ultima non poteva essere strutturalmente ampliata per le nuove regolamentazioni vigenti. La famiglia Gambino, con l’aiuto di supporti finanziari privati ha cambiato l’ubicazione della cantina iniziando la nuova costruzione completata solo dopo 3 anni. Un enorme lavoro che oggi ha ripagato la famiglia Gambino con la produzione di un’eccellente vino a bassissime emissioni di CO2, grazie al fatto che la nella nuova costruzione la cantina è stata scavata nel sottosuolo.

    2012

    Nel 2012 la famiglia Gambino ha deciso di ampliare la nuova struttura per far fronte all’affluenza di persone provenienti da tutto il mondo a conferma della loro eccellente capacità di far sentire le persone in Sicilia a casa propria.

    2018

    Oggi la cantina comprende 25 ettari di terreno con uve e altre coltivazioni. I vitigni di Grillo, Cabernet e Nero d’Avola sono coltivati nella zona di Caltanissetta, nella Sicilia centrale. Il Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Cataratto e Carricante, invece sono coltivati sui territori etnei. La cantina Gambino è la più alta del vulcano e i vigneti sono gestiti con un rendimento di basso profilo per pianta per ottenere quell’equilibrio che è la base per ottenere vini di qualità.
    LA NOSTRA STORIA
    separatore

    Il vino è un insieme di dettagli che solo con l’attenzione quotidiana, il confronto costruttivo tra le varie figure professionali e la passione, matura per diventare una esperienza straordinaria. Raccogliamo a mano perché la pianta come la terra ha bisogno di tempo e silenzio.

    1978

    La storia dei Gambino risale al 1978, quando Vittorio Raciti acquistò la proprietà terriera unendo alcuni appezzamenti di terra appartenenti a diversi proprietari. Ben presto convertì le svariate coltivazioni praticate all’unica coltivazione della vite, condividendo la sua passione con sua moglie Maria Gambino.

    1980 - 1990

    Dagli anni ’80 per tutti gli anni ’90, mesi e mesi di scavi hanno modificato la morfologia del terreno in quella che oggi è diventata una delle più belle proprietà terrazzate dell’Etna nord/orientale che si estende per 8 ettari nella c.da Petto Dragone.

    2002

    Nel 2002 i tre discendenti, Maria Grazia, Filadelfo e Francesco Raciti Gambino, insieme alla madre, Maria Gambino rinnovarono l’attività e modernizzarono la lavorazione della produzione del vino. Nacque così la Cantina Gambino. L’enoturismo è stato il fulcro delle attività, incentivate dalla passione per le persone e dal piacere di condividere l’anima di questa bellissima terra.

    2008 - 2011

    Nel 2008 a causa della collocazione della cantina all’interno del Parco dell’Etna, un’area protetta, quest’ultima non poteva essere strutturalmente ampliata per le nuove regolamentazioni vigenti. La famiglia Gambino, con l’aiuto di supporti finanziari privati ha cambiato l’ubicazione della cantina iniziando la nuova costruzione completata solo dopo 3 anni. Un enorme lavoro che oggi ha ripagato la famiglia Gambino con la produzione di un’eccellente vino a bassissime emissioni di CO2, grazie al fatto che la nella nuova costruzione la cantina è stata scavata nel sottosuolo.

    2012

    Nel 2012 la famiglia Gambino ha deciso di ampliare la nuova struttura per far fronte all’affluenza di persone provenienti da tutto il mondo a conferma della loro eccellente capacità di far sentire le persone in Sicilia a casa propria.

    2018

    Oggi la cantina comprende 25 ettari di terreno con uve e altre coltivazioni. I vitigni di Grillo, Cabernet e Nero d’Avola sono coltivati nella zona di Caltanissetta, nella Sicilia centrale. Il Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Cataratto e Carricante, invece sono coltivati sui territori etnei. La cantina Gambino è la più alta del vulcano e i vigneti sono gestiti con un rendimento di basso profilo per pianta per ottenere quell’equilibrio che è la base per ottenere vini di qualità.

    IN CANTINA

    separatore
    Utilizziamo serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata. Anche l’affinamento del vino è a temperatura controllata. In cantina abbiamo numerose preziose botti di legno, accuratamente selezionate dal nostro enologo, per unire tradizione e nuove tecnologie, riducendo così al minimo i solfiti e tirando fuori i migliori sapori e profumi dei nostri vini.

    insetticidi

    separatore

    Abbiamo abolito l’uso di insetticidi tradizionali preferendo i feromoni per gestire in modo naturale la difesa dell’uva.

    ELEMENTI

    separatore

    Crediamo nell’equilibrio degli elementi per cui tutto ciò che offriamo e come lo facciamo è possibile.

    CANTINA

    separatore

    La cantina si trova a undici metri sotto terra, scavata nella roccia vulcanica per un controllo naturale della temperatura.

    VASCHE

    separatore

    Le nostre vasche sono tutte a temperatura controllata e le botti scelte con cura.

    IN CANTINA
    separatore

    Utilizziamo serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata. Anche l’affinamento del vino è a temperatura controllata. In cantina abbiamo numerose preziose botti di legno, accuratamente selezionate dal nostro enologo, per unire tradizione e nuove tecnologie, riducendo così al minimo i solfiti e tirando fuori i migliori sapori e profumi dei nostri vini.

    INSETTICIDI
    separatore

    Abbiamo abolito l’uso di insetticidi tradizionali preferendo i feromoni per gestire in modo naturale la difesa dell’uva.

    ELEMENTI
    separatore

    Crediamo nell’equilibrio degli elementi per cui tutto ciò che offriamo e come lo facciamo è possibile.

    CANTINA
    separatore

    La cantina si trova a undici metri sotto terra, scavata nella roccia vulcanica per un controllo naturale della temperatura e ci consente di utilizzare la gravità nel processo di vinificazione utilizzata dai greci.

    VASCHE
    separatore

    Le nostre vasche sono tutte a temperatura controllata e le botti scelte con cura.

    Trustpilot

    Nel versante orientale del vulcano Etna, tra i boschi del Parco Nazionale e di fronte alla riviera taorminese, i vigneti Gambino sono un piacere per i sensi e per il cuore. Un piacere per la vista, poichè rappresentano uno dei migliori esempi di vigne etnee d’alta quota: in un ambiente naturale esclusivo, a 800 metri sopra il livello del mare, i vigneti sono adagiati su terrazzamenti assolati e ventilati, dal panorama mozzafiato.

    DOVE SIAMO

    Contrada Petto Dragone, 95015 Linguaglossa CT Italy

    info@vinigambino.it

    +39 348 822 0130 / +39 389 85 25 100

    Lun - Dom 10:30-17:30

    LINK UTILI

    • Spedizioni
    • Riciclami
    • Termini e condizioni
    • Pagamento sicuro
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Contattaci

    Copyright © 2022 ViniGambino | P.IVA: 04809510870 - REA: CT-321089 | Powered by Carnova

    Devi aver effettuato l'accesso per modificare la tua wishlist

    Continua lo Shopping Accedi

    Aggiunto correttamente

    Continua lo Shopping Confronta

    Eliminato correttamente

    Prodotto aggiunto

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    ACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA